Milan-Inter 1-1 Reijnders al 45′, De Vrij al 93′
Tre pali, un rigore plateale negato, tre gol annullati, uno forse ingiustamente, la giustizia trionfa alla fine con un cross superbo di Bisseck, sponda deliciosa di Zalewski e gol di De Vrij

Non si può accettare di perdere un derby così, e l’Inter non l’ha accettato. La superiorità è apparsa manifesta fin dall’inizio, solo un po’ di esitazione fuori dal solito, questo è apparso strano adire il vero, mentre il duello Dumfries-Theo Hernandez è sembrato subito la chiave fin dall’inizio, l’olandese lo schiacciava, poi una palla persa da Calhanoglu (forse per un fallo) a centrocampo ha aperto i varchi su quella fascia e il Milan è andato in vantaggio. Bisogna dirlo, i due centrali rossoneri Pavlovic e Tomori hanno fatto una grande partita, come il neo acquisto Walker, li hanno quasi neutralizzati i nostri Lautaro e Thuram, ma c’era un rigore clamoroso, lunare, su Thuram.
Nella ripresa i cambi di Inzaghi sono stati eccezionali, Ha avuto l’intuizione di cambiare i due rami di spinta dalla difesa con Bisseck sopratutto al posto di Pavard ma anche Carlos Augusto al posto di Bastoni, che hanno dato più carica, poi ha avuto il coraggio di mettere Zielinski al posto di Calhanoglu e poi sopratutto il cambio chiave Zalewski-Dimarco. Conceicaio invece con grande presunzione ha messo in campo dei ragazzini, per il resto la partita l’hanno vista tutti, tre pali colpiti dai neroblue, tre gol annullati sempre a noi, un rigore negato, un gol nel finale di una bellezza assoluta. Non facciamo nessun dramma per non aver vinto, per il Milan questa è la partita che vale la stagione, e non l’ha vinta, noi abbiamo coppa Italia, scudetto, champions e mondiale da giocarci. Avanti così.
IL TABELLINO
MILAN-INTER 1-1
MARCATORI: 45′ Reijnders (M), 93′ De Vrij (I)
MILAN: 16 Maignan; 32 Walker, 23 Tomori, 31 Pavlovic, 19 Hernandez; 80 Musah (78′ 42 Terracciano), 4 Bennacer (46′ 20 Jimenez), 14 Reijnders; 11 Pulisic (86′ 46 Gabbia), 90 Abraham (78′ 73 Camarda), 10 Leao (86′ 21 Chukwueze).
In panchina: 57 Sportiello, 96 Torriani, 9 Jovic, 17 Okafor, 18 Zeroli, 28 Thiaw, 33 Bartesaghi.
Allenatore: Sergio Conceiçao.
INTER: 1 Sommer; 28 Pavard (63′ 31 Bisseck), 6 De Vrij, 95 Bastoni (63′ 30 Carlos Augusto); 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu (63′ 7 Zielinski), 22 Mkhitaryan (76′ 16 Frattesi), 32 Dimarco (76′ 59 Zalewski); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez.
In panchina: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 21 Asllani,, 36 Darmian, 49 De Pieri, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Chiffi. Assistenti: Carbone – Peretti. Quarto ufficiale: Marinelli. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Doveri.