Le ipotesi di formazione della partita finale tra Lazio e Inter, gli assenti della Lazio, chi gioca nell’Inter
Inter: vincere per andare in Champions. Lazio: pareggiare o vincere per andare in Champions. La Lazio ha tre punti più dell’Inter, ma se l’Inter la raggiunge retrocede al quinto posto in virtù degli scontri diretti, che sono pareggio all’andata e appunto sarebbe vittoria nerazzurra domani sera. Simone Inzaghi con due assenze importanti, ma recupera Immobile. Spalletti fa ballottaggi a centrocampo e non ha indisponibili.

Lazio-Inter è diventata negli ultimi anni una grande classica del calcio italiano, fatta di incroci e situazioni, che raccontammo in uno dei primi articoli di questo sito (Leggi: Gli incroci tra Lazio e Inter). Domani sera però sarà tutta un’altra storia, il tempo passa e il calcio richiede sempre nuove sfide. Ora ci si gioca l’accesso in Champions.

Simone Inzaghi è un allenatore emergente, che alcuni vedono già alla Juve l’anno prossimo. Spalletti al contrario potrebbe essere confermato all’Inter oppure anche lui cambiare aria l’anno prossimo, magari alla stessa Juve o al Napoli.
Il tecnico piacentino torna ad avere la disponibilità di bomber Immobile, ma non recupera Luis Alberto e Parolo, al loro posto giocano Felipe Anderson e il giovane Murgia. Per il brasiliano la grande occasione, spesso poco utilizzato e quando lo è stato pure sostituito in questa stagione, ora potrà dimostrare il suo valore.
Tante chiacchiere sono state fatte sull’utilizzo di De Vrij, il difensore olandese della Lazio, il quale già sa che giocherà la stagione ventura all’Inter. Eppure sono scelte dell’allenatore, che pare proprio intenzionato a schierarlo, a conferma della serietà del giocatore.
Spalletti invece recupera Gagliardini, che si gioca un posto da titolare con Vecino e Borja Valero. Gli altri dieci posti sono invece di fatto già assegnati.
Le probabili formazioni, si gioca domenica alle 20.45 a Roma:

SOCIETA’ SPORTIVA LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, De Vrij, Radu; Marusic, Murgia, Biglia, Milinkovic-Savic, Lulic; Felipe Anderson; Immobile.
F.C. INTERNAZIONALE MILANO: Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Vecino (Borja Valero), Brozovic; Candreva, Rafinha, Perisic; Icardi.
All’andata finì zero a zero e non fu una partita entusiasmante, rileggi comunque il report match con cronaca, analisi e tabellino:
Leggi anche le pagelle di Inter-Lazio 0-0 del 30 dicembre 2017: