Inter-Fiorentina 2-1 MARCATORI: 28′ Pongracic (I, aut.), 44′ Mandragora (F, rig.), 51′ Arnautovic (I)

Iniziano quelle partite che contano solo i punti. Rientra dopo tre mesi Acerbi, gran bella notizia, Barella di nuovo dal primo minuto, Darmian e Carlos Augusto sulle fasce. Questa squadra non ha mai sbagliato due partite di fila. Sono contento di affrontare la Fiorentina dopo la debacle di giovedì, “rivincita” come si diceva da bambini. Io sono abbastanza tranquillo.
Subito cross di Darmian e rasoiata a fil di palo di Lautaro. Fiorentina barricata dietro a cinque. Barella chiude subito la ripartenza di Kean. Tiro centrale di Calhanoglu. Bastoni continua a sbagliare i cross. Primi dieci minuti dominanti. Acerbi presidia le ripartenze. Al 13′ cross di Augusto e rovesciata di Barella che se entrava veniva giù lo stadio. Pavard e Calha rintuzzano un altro contropiede. Tiro comodo per Sommer. Palo esterno di Augusto su corner di Calha. Brutta tegola, Thuram infortunato, entra Arnautovic al 27′. Traversa di Lautaro. Barella blocca un altro contropiede. Sembra una partita degli anni ’80 con gli ospiti che si difendeno in undici. E poi tornano i corner di Calhanoglu, autorete di Pavlovic e lo snake è meritatamente in vantaggio. Armautovic sfiora subito il raddoppio. Sotteriamoli. Calahanoglu e Mikhi stoppano due ripartenze dei gigliati. Lautaro e Mikhi interrompono subito due risalite della squadra ospite, siamo indemoniati. Prima azione della fiorentina al 40′, Augusto chiude dodò in calcio d’angolo. Trattenuta su Darmian sul corner che poi colpisce con il braccio ma c’era prima fallo su Darmian, i commentatori Dazn ignorano il primo fatto, si va al var, rigore per la Fiorentina. Segna Mandragora dal dischetto, il primo tempo finisce 1-1. C’è anche da dire correttamente che il corner che ha generato il gol dell’Inter non c’era.
Esce Calha ammonito, entra Zielinski. Bastoni interrompe il primo vero contropiede della squadra toscana. Lautaro spara alto. Bastoni miracolosamente passa un pallone a Carlos Augusto, il suo cross a palombella è perfetto per la testa di Arnautovic che segna sotto la nord. Cavalcata alla Facchetti di Bastoni, fallo dal limite. Barella sfiora l’incrocio sulla punizione. Mikhi blocca un’altra ripartenza. Ora la Viola si scopre, si aprono spazi, Ancora Lautaro pericoloso due volte. Entrano Frattesi e Zalewski per al 64′ per Bastoni e Mikhi. Dopo il gol la squadra sembra avere un calo di psicostress, il team si allunga, Darmian fa uno strappo, Zaleswki non controlla il cross e poi si becca un giallo su Dodò. Arnautovic prende un importante fallo a metà campo per far respirare la squadra, ma siamo lunghi, sfilacciati, l’uscita di Calha e Mikhi si fanno sentire nell’ordine a centrocampo. Taremi per Arnautovic. Spunto di Zielinski, il tiro di Zalewski attraversa tutta la porta. Gli ingressi di Fagioli, Zaniolo e Gudmunsson mettono paura, ma Barella conquista un fallo sulla trequarti che dà ossigeno. Il sardo è meraviglioso con un altro recupero palla a centrocampo all’89’, poi sventa un cross. I ragazzi vincono coi denti, tre punti colossali e ora due settimane senza impegni infrasettimanali.
IL TABELLINO
INTER-FIORENTINA 2-1
MARCATORI: 28′ Pongracic (I, aut.), 44′ Mandragora (F, rig.), 51′ Arnautovic (I)
INTER: 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (65′ 59 Zalewski); 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu (46′ 7 Zielinski), 22 Mkhitaryan (65′ 16 Frattesi), 30 Carlos Augusto; 9 Thuram (26′ 8 Arnautovic, 77′ 99 Taremi), 10 Lautaro Martinez.
In panchina: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 11 Correa, 21 Asllani, 31 Bisseck.
Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA: 43 De Gea; 22 Moreno (67′ 44 Fagioli), 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora (80′ 10 Gudmundsson), 24 Richardson (62′ 32 Cataldi); 2 Dodò, 9 Beltran (67′ 17 Zaniolo), 65 Parisi (62′ 90 Folorunsho); 20 Kean.
In panchina: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 23 Colpani, 27 Ndour, 63 Caprini.
Allenatore: Raffaele Palladino.
Arbitro: La Penna. Assistenti: Scatragli – Moro. Quarto ufficiale: Ayroldi. VAR: Meraviglia. Assistente VAR: Fabbri.
Note
Spettatori: 67.484
Ammoniti: Inzaghi (I), Palladino (F), Mkhitaryan (I), Richardson (F), Calhanoglu (I), Kean (F), Zalewski (I)
Corner: 7-2
Recupero: 1*T 2′, 2°T 4′.