Dietro il mancato arrivo di Bonaventura una precisa scelta tecnica

mazzarri-fassone-santoro-e-pondrelliDiversamente da quanto era stato diffuso ieri non sono economiche le motivazioni del mancato acquisto di Jack Bonaventura. La gazzetta di oggi, infatti, svela un clamoroso retroscena: alle 17 di ieri l’Atalanta ha offerto Bonaventura all’Inter in prestito gratuito. Non era quindi necessario intascare denaro contante dalla cessione di Guarin per prendere Bonaventura. Si è invece ritenuto, incredibile ma vero, che con Guarin rimasto in rosa, Bonaventura sarebbe stato di troppo! Così riporta Matteo Dalla Vite, giornalista molto vicino a Mazzarri, in un articolo dal titolo fuorviante “L’Inter prigioniera del solito Guarin…”. Il titolo corretto avrebbe dovuto essere “l’Inter prigioniera di Mazzarri”, con quanti puntini di sospensione lo scelga il giornalista della rosea. E’ chiaramente Mazzarri ad aver stoppato l’acquisto di Bonaventura, per il quale l’Inter aveva un accordo con l’Atalanta da giorni, come svelato dal ds Marino nel pomeriggio di oggi. Non solo, l’Inter aveva in mano anche Baselli, ma il suo acquisto è stato bloccato per la mancata cessione di Kuzmanovic! Non a caso pochi giorni fa Mazzarri aveva dichiarato che la sua rosa perfetta era di 22-23 giocatori, e con Bonaventura e Baselli saremmo arrivati a 26. Con tre attaccanti in rosa appare evidente che Mazzarri ha in mente un solo modulo, ad una sola punta, il 3-5-1-1, con buona pace dei vaneggiamenti di Thohir sul 4-2-3-1 e delle chiacchiere dello stesso piangiarri, che ha millantato di voler giocare col 3-4-3 nei giorni scorsi. Ma il fatto che Mazzarri consideri adatta una rosa così composta ci dice un’altra cosa: Mazzarri non ha nessuna intenzione di andare avanti in Europa League e in Coppa Italia. Una rosa del genere infatti è tarata per disputare una sola competizione, ma non può reggerne tre. Teniamoci pronti.

10 commenti su “Dietro il mancato arrivo di Bonaventura una precisa scelta tecnica

    1. L’ok di thohir non c’è stato su indicazione di mazzarri, come svelato dalla gazzetta e come confermato dallo stesso mazzarri il giorno successivo, quando ha rimarcato la sua volontà di avere una rosa ristretta. Anche qsto sito conferma che è stata una scelta di mazzarri, al quale thohir ha dato totale carta bianca:

      http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/la-rinuncia-alla-quarta-punta-non-una-scelta-economica-bonaventura-e-biabiany-proposti-persino-in-prestito-162399

  1. l’Inter una ossatura tanto ce l’aveva, e molti erano giovani… per me solo se tra loro metti un campione la squadra fa un salto di qualità.. dovremmo prendere un solo giocatore ma grosso… credo che ci servirebbe più che “un esterno, un metodista, un fluidificante,una quarta punta un cappello due sedie e una candela..

  2. handanovic ranocchia e Juan, kovacic guarin hernanes icardi palacio.. la squadra èvwyedta, ed è bella.. ma chiunque tu metti nelle restanti posizioni, la squadra è quella.. solo se metti una star cambia .. io la penso cosi..

  3. intendo se avessimo un allenatore che fa oggettivamemte un bel lavoro.. altrimenti nemmeno la star basta….. .. van Gaal sta ancora spettando di vincere la prima partita con lo United… lo United dopo Ferguson deve ricostruirsi una nuova identità.. quella è la cosa più difficile.. ed è anche il nostro problema.. per questo cambiamo giocatori e non cambia niente,,, ma mettiamo il caso che torniamo a essere una squadra senza crisi di identità, solo un big ci può dare una marcia in più,, quindi tanto varrebbe concentrare tutto sul big e far giocare i nostri giovani al posto di chi la vita non ce la cambia comunque..

  4. hai ragione, è che non riesco, non è che lo faccio apposta.. poi però non so se conviene, perche rischia di essere un solo post, ma lungo tre chilometri.. scherzi a parte ci provo

  5. WM gioca il 90% delle partite con al massimo 15-17 giocatori. Per questo non vuole troppi giocatori se no deve spiegare al presidente perché non giocano.
    Vado controcorrente riguardo alla campagna acquisti, per me è stata ottima.
    Mi spiego, con il rinnovo a WM si è accettato di comprare giocatori voluti da lui.
    WM voleva Behrami ma, siccome il Napoli ha tirato troppo la corda, Ausilio ha cercato e trovato l’alternativa in M’vila. Essendo il buon Walter non proprio sicuro del francese ha preteso un mediano in più, cosi è arrivato Medel.
    In attacco voleva una buona riserva, l’Inter aveva in mano Hernandez, a WM non piaceva. Cosi il buon Ausilio ha cercato e preso Osvaldo, che a WM piacevo molto.
    Mancava un terzino sinistro di riserva, cosi si è pensato di prendere Dodo, per usarlo alla Wallace (cioè panchinaro). Sfortunatamente per WM, il pre campionato ha presentato un calciatore pronto a giocarsi le proprie chance.
    WM voleva Rolando e Lavezzi, qui è stato bravo Ausilio a non farsi prendere per il collo. Se compri Lavezzi e non si adatta alla squadra come lo rivendi con lo stipendio che ha? Il problema Guarin (tra l’altro svalutato dal nostro allenatore) è emblematico.
    Se poi i giocatori si rivelano inadatti all’Inter la colpa deve ricadere sull’allenatore che li ha voluti non su Ausilio, lui il suo dovere l’ha fatto (senza avere soldi a disposizione).

    1. Sono d’ accordo su tutta la linea.. Infatti secondo me Ausilio ha fatto un ottimo lavoro considerando il budget imposto da THOHIR e le indicazioni di Mazzari. Malgrado ciò con un allenatore propositivo io penso che potremmo giocarcela per i primi 3 posti.. ! L’ unica cosa positiva è che se, come penso andrà male , Mazzarri non avrà + alibi ! Ma quest’ anno credo che neanche con una brutta partenza e/o un gioco noioso, potremo liberarci di questo pseudo-allenatore..

Lascia un commento